Servizi interattivi - Domande frequenti

 


Quali categorie professionali sono tenute ad utilizzare il Ricettario Unico Regionale SSN?
 
Secondo l’art. 50 della Legge 326/03, in vigore dal 1° settembre 2005, sono INDIVIDUATI COME SOGGETTI PRESCRITTORI: • Medici ospedalieri e delle Case di Cura private accreditate • Medici degli Istituti di Ricovero e Cura a carattere Scientifico e dei Policlinici Universitari • Medici specialisti operanti negli ambulatoriali interni • Medici specialisti ambulatoriali esterni convenzionati • Medici di MMG e PLS • Medici di continuità assistenziale. II RICETTARIO UNICO È STRETTAMENTE PERSONALE E NON DEVE ESSERE UTILIZZATO DAI MEDICI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE.

Che tipo di prestazioni si possono prescrivere sul Ricettario Unico SNN?
 
I medici prescrittori debbono utilizzare il Ricettario Unico Regionale SSN per la prescrizione di farmaci, richieste di prestazioni specialistiche ambulatoriali, proposte di ricovero, indagini di laboratorio e strumentali , prestazioni di FKT. Le PRESCRIZIONI FARMACEUTICHE sono valide per TRENTA GIORNI esclusa la data di emissione, unicamente all'interno della Regione. Le ricette con prescrizioni di SPECIALISTICA AMBULATORIALE, PROPOSTE DI RICOVERO, INDAGINI DI LABORATORIO E STRUMENTALI , PRESTAZIONI DI FKT saranno valide, sull'intero territorio nazionale, per non meno di 180 GIORNI dalla data di emissione.

Se un medico ospedaliero o specialista ambulatoriale, dopo la prima visita, ritenesse opportuno eseguire UNA VISITA DI CONTROLLO, deve rimandare il paziente dal proprio medico curante per farsi fare la ricetta con la richiesta di visita di controllo?
 
NO. Qualora il medico ospedaliero/universitario, delle Case di Cura private accreditate,degli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico e/o lo specialista ambulatoriale dovessero ritenere necessarie VISITE DI CONTROLLO PROGRAMMATE NEL TEMPO, per quanto riguarda la prima visita, PROVVEDERANNO A REDIGERE LA PRESCRIZIONE SUL PROPRIO RICETTARIO UNICO STANDARDIZZATO.

Dove poter consultare graduatoria medicina generale valevole per anno 2019